 | HeSc PTU&GIS |
| |
Interfacce utente tradotte («locales») |
Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2007 Attenzione!
Questi adattamenti linguistici possono essere utilizzati solamente con i Prodotti TNT a partire dalla versione 2003:69. Vedi nota sotto.
|
| Lingua | | File da copiare | | Ultimo aggiornamento | | Note |
| Italiano | | ita72.zip | | 28 luglio 2006 | | A cura di Markus M. Hedorfer, HeSc PTU&GIS, Venezia-Mestre. | Inglese (americano) | | enu72.zip | |
—
| | Direttamente inserita nel software originale. | Tedesco | | deu72.zip | | 30 ottobre 2006 | | A cura di Frank Kohlleppel, GIS Team, Gießen (Germania). | Croato | | hrv72.zip | | 28 giugno 2006 | | A cura di Una Kušan, HeSc PTU&GIS, Venezia-Mestre. | Sloveno | | slv70.zip | |
—
| | Non è stata ancora prodotta un’interfaccia slovena. | Ungherese | | hun64b.zip | | 24 maggio 2001 | | Distribuito dalla MicroImages, Inc., Lincoln, Nebraska (Stati Uniti). | Bosniaco | | bos72.zip | | 12 luglio 2006 | | A cura di Una Kušan, HeSc PTU&GIS, Venezia-Mestre. | Serbo | | shc72.zip | | 12 luglio 2006 | | A cura di Una Kušan, HeSc PTU&GIS, Venezia-Mestre. | Rumeno | | rom72.zip | | 5 giugno 2006 | | A cura di Ludovic-Ştefan Kocsis, Iaşi (Romania). | Greco | | ell72.zip | | 5 giugno 2006 | | A cura di European Air Support, Pireo/Atene (Grecia). | Francese (canadese) | | frc72.zip | | 12 gennaio 2007 | | A cura di Charles Savoie, consulente di telerilevamento, Québec (Canada). | Spagnolo | | esn72.zip | | 5 giugno 2006 | | A cura di William Sanchez, Wilzur Corporation, Cali (Colombia). | Portoghese | | ptg72.zip | | 5 giugno 2006 | | A cura di Gábor Szakács, San Paolo del Brasile. | Arabo (egiziano) | | are72.zip | | 5 giugno 2006 | | A cura di Mohamed Eleiche, GeoTIBA, Il Cairo (Egitto). |
| Scarica adattamenti linguistici precedenti (V2003:68–) |
|
Per le altre lingue, si consulti il sito web della MicroImages negli Stati Uniti
(http://www.microimages.com/i18n/locales).
I numeri nei nomi dei file da copiare (per esempio
70 in ita70.zip) indicano il numero di versione dei
Prodotti TNT per la quale è stata sviluppata l’interfaccia.
È comunque possibile utilizzare anche interfacce non appositamente
sviluppate per la propria versione in uso:
quando si utilizzano interfacce obsolete, alcuni elementi non verranno
tradotti correttamente;
quandi si utilizzano, invece, interfacce più recenti rispetto alla
versione dei Prodotti TNT installata, non dovrebbe presentarsi alcun
inconveniente. Attenzione!
Con la versione 2003:69 cambia il sistema degli adattamenti linguistici dei Prodotti TNT:
i file di risorsa vecchi (fino alla versione 2003:68) non sono più compatibili con quelli nuovi.
Ciò significa che la possibilità, illustrata sopra, dell’impiego anche di adattamenti non espressamente sviluppati per la versione utilizzata
è data solamente tra differenti versioni fino alla 2003:68 e tra differenti versioni a partire dalla 2003:69,
ma non tra differenti versioni appartenenti l’una al vecchio e l’altra al nuovo sistema.
I file risorsa i cui nomi contengono la lettera «b» dopo il numero di versione (per esempio hun64b.zip)
si riferiscono ad adattamenti vecchi, precedenti alla versione 2003:69 e non più aggiornati, che sono stati semplicemente
ricompilati per essere compatibili con il nuovo sistema e, quindi, per fornire una traduzione minimale dell’interfaccia utente.
I file di risorsa vecchi sono tuttora scaricabili dal sito di HeSc sulla
pagina degli adattamenti linguistici precedenti.
|